Buonasera Sig. G

Buonasera Sig. G

Il 21, 22, 28, 29 Ottobre L’accademia dei Folli mette in scena “Buonasera Sig. G”.

▶︎ 21 Ottobre
▶︎ 21.00
▶︎ TEATRO STUDIO BUNKER (SEGUIRE LA LINEA BIANCA)

▶︎ TICKET promo online ☞ 10 € intero | 8 € under 30  
▶︎ TICKET in cassa ☞ 15 € intero | 10 € under 30

con Carlo Roncaglia | Andrea Cauduro corde | Enrico De Lotto contrabbasso | Matteo Pagliardi batteria | testi e musiche Giorgio Gaber, Sandro Luporini, Carlo Roncaglia | arrangiamenti Accademia dei Folli | costumi ed elementi scenici Cecilia Chiaro | luci e fonica Loris Spanu | regia Carlo Roncaglia

Dalle prime canzoni con Jannacci Mina e Celentano ai monologhi teatrali, la storia artistica di Gaber indaga le nevrosi, le contraddizioni, le brutture e tutta la fragile bellezza dell’uomo a confronto con la propria società; il suo lavoro continua a parlarci, a farci riflettere; ci commuove, ci fa ridere e ci permette di sognare con una forza ancora sorprendente.
Cinico, scanzonato, violento, ironico, Gaber è ancora lì, sul palco, che oscilla dinoccolato cantando le paure e le speranze, le frustrazioni e l’incertezza del vivere, aspettando il momento giusto per spiegare le ali e spiccare il volo.
Un omaggio teatrale e musicale a un grande maestro, ad un artista unico nel panorama italiano. Il 1970 è l’anno della svolta: Gaber rinuncia all’enorme successo televisivo e porta la canzone a teatro (creando il genere che prenderà il nome di teatro canzone). Si sentiva “ingabbiato” nella parte di cantante e di presentatore televisivo, costretto a recitare un ruolo. Lascia questo ambiente e si spoglia del ruolo di affabulatore. Il Gaber che tutti hanno conosciuto non c’è più: appartiene al passato. Riparte da capo e si presenta al pubblico così com’è.
Per questo crea il «Signor G», un personaggio che non recita più un ruolo: recita se stesso. Quindi una persona piena di contraddizioni e di dolori, un signore come tutti: «il signor G è un signor Gaber, che sono io, è Luporini, noi, insomma, che tentiamo una specie di spersonalizzazione per identificarci in tanta gente». Oltre a inventare un nuovo personaggio, crea un nuovo genere, lo spettacolo a tema con canzoni che lo sviluppano, inframmezzate da monologhi e racconti.

Quando

21 Ottobre

}

Orari

21.00

Dove

Teatro Studio Bunker

Prezzo

TICKET ONLINE

online: 10€ intero;
8€ ridotto under 30

In cassa: 15€ intero
10€ ridotto under 30

Email

prenotazioni@accademiadeifolli.com

Organizzatore

Accademia dei Folli