Poetrification – Premio Roberto Sanesi di poesia in musica

POETRIFICATION – poesia di strada di Mister Caos + Premio Sanesi + Capovilla legge pasolini

▶︎ Domenica 11 Settembre
▶︎ Dalle 18.30

H. 17 | Installazione di Mister Caos
H. 21 | Finale Premio Sanesi
H. 22 | Capovilla legge Pasolini
H. 23 | Gambo dj-set

▶︎ Poetrification è un festival diffuso di poesia di strada. Si svolge, dal 2019, nel quartiere di Barriera di Milano, con momenti performativi, azioni e incontri volti a indagare il rapporto tra l’arte e lo spazio urbano.

MISTER CAOS:
Dario Pruonto, in arte Caos, è un artista pubblico e un poeta.
La sua ricerca esplora la complessa relazione tra arte visiva, linguaggio e contesto urbano concentrandosi sui temi dell’incomunicabilità, del confine e della relazione.
Classe ’92, studente dell’accademia delle belle arti di Brera, è una figura di riferimento della poesia di strada italiana. Nel 2021 è finalista del premio internazionale Arte Laguna di Venezia, collabora con l’Onu per la SDG’s Action Campaign e partecipa a mostre e festival tra Venezia, Torino, Milano, Pescara, Brescia, Stradella (PV) e Lavagna (GE).
Ha pubblicato le sue poesie sui muri e nelle strade di diverse città in Italia (come Genova, Bologna, Firenze, Torino, Roma, Palermo, Venezia, Lecce) e all’estero nelle strade di Londra, Parigi, Dublino, Zurigo, Sarajevo, New York, Atlanta e Haiti. Ha esposto in numerose mostre collettive e partecipato a svariati festival ed eventi internazionali.

PREMIO SANESI:
All’interno del festival Poetrification, il Premio Roberto Sanesi di poesia in musica dal 2020 promuove giovani progetti di spoken word music (poesia in musica) under 35; è l’unico Premio dedicato a questo genere nel panorama torinese, in collaborazione con l’etichetta indipendente Radiobluenote.
La sera dell’11 settembre si svolgerà la finale, con l’esibizione dei 4 progetti votati dalla giuria tecnica; il progetto vincitore, decretato dalla somma del voto tecnico e del voto del pubblico, vince la produzione del proprio album con Radiobluenote.

CAPOVILLA LEGGE PASOLINI:
Pubblicata nel 1961, La Religione del mio Tempo mantiene oggi un’attualità sorprendente. Il poeta vide con chiarezza profetica come la società italiana, liberatasi dal nazi-fascismo, andava dimenticandosi dei valori della Resistenza per abbracciare i contro-valori del consumismo più sfrenato, dell’arrampicamento sociale e della corruzione. Quel processo di oblio dei valori dell’uguaglianza, della giustizia e del progresso umanistico, fu infatti un processo di costante allontanamento dagli stessi che irrompe oggi nella nostra contemporaneità, deflagrando nel tessuto sociale della comunità italiana, trasformando quest’ultima in una molteplicità di individui indifferenti gli uni agli altri. È ciò che Pasolini individuava sapientemente come il riemergere del fascismo nell’imborghesimento delle masse. Il consumismo altro non è che la vittoria della legge del più forte.

Pierpaolo Capovilla (1968) è un cantautore italiano, fondatore degli One Dimensional Man e de Il Teatro degli Orrori. Interprete dei testi di Artaud, Pasolini e Majakovskij, nel 2022 ha pubblicato il disco Pierpaolo Capovilla e i cattivi maestri (Garrincha Dischi/Sony).

DJ-SET a cura di Gambo

▶︎ Un progetto di Poetrification Festival e Premio Roberto Sanesi con il sostegno della Città di Torino e della Fondazione CRT, in collaborazione con Bunker Torino

▶︎ Ingresso gratuito con tessera ARCI
▶︎ Per prenotazioni: poetrificationfestival@gmail.com

Quando

11 Settembre

}

Orari

dalle 17.00 alle 23.59

Dove

Area Wake|Palco Esterno

Prezzo

up to you – tessera arci

Email

eventi@variantebunker.com

Organizzatore

Bunker | Neutopia